Matdid
Materiali didattici d'italiano per stranieri
a cura di Roberto Tartaglione e Giulia Grassi
Home
Borsa Giulia Grassi
Motore di ricerca
Video lezioni
Webinar
Scudit
More
ScudIt
testo di approfondimento culturale
Nei e streghe
L'occhio del diavolo
a2
_testo di base
Gola
Monologo con video e note linguistiche
b2
Il Papa e la Repubblica Romana
Amore e odio per Pio IX
b1
Morto un papa...
Che succede quando muore un papa
note grammaticali
Tanti "perché"
I diversi tipi di "perché" in italiano
b1, b1-b2, b2
_testo di base, note grammaticali
67 locuzioni avverbiali
Le più frequenti locuzioni avverbiali in italiano
a1-a2, b1
Mi piace non mi piace di Fellini
Una lista di cose che piacciono e non piacciono a Federico Fellini
L'effetto-eco
Sei furbo, sei!
da c1 a c2
Puccini e Turandot: l'importante è finire
Del finale di Turandot
a1-a2
I primi 101 aggettivi italiani
Lista dei più frequenti aggettivi italiani
a1
Gli articoli: note sull'origine
Un po' di filologia
da b1 a c2
Dal Manifesto della Cucina Futurista
Morte alla pasta!
Un neo? E chi non ce l'ha?
Una parola e diverse culture
Eroi della Repubblica Romana
Quelli dei busti del Gianicolo
Se il Papa è andato via
da "In nome del popolo sovrano" di Luigi Magni
Cappuccino e cornetto: colazione all'italiana?
Ipotesi sulla nascita della nostra colazione
Una piazza per l'Europa
Discorso di Michele Serra a Piazza del Popolo, 15 marzo 2025
Il verbo "piacere"
Forme, usi e significato
da a2 a b1
Borsa di Studio Giulia Grassi 2025
Solo dal 22-1-25 al 22-2-25
da a1 a c2
Turandot razzista?
Censure anti-stereotipi
Nessun dorma: all'alba vincerò
Una delle più celebri romanze dell'opera italiana
a2-b1
Il linguaggio dei gesti
Non ho parole
da a2 a c2
Gli articoli
Riepilogo generale
da a1 a b2
Gli spaghetti alla puttanesca
Una pasta... politicamente scorretta?