top of page

67 locuzioni avverbiali - esercizi

significato e uso

1 marzo 2025

a2

Roberto Tartaglione

I materiali di Matdid sono scaricabili liberamente come supporto per lezioni di italiano. Ne è vietata la pubblicazione su carta o in formato digitale salvo autorizzazione.

Soluzione


Esercizio 1

Scegliere la locuzione avverbiale più opportuna


1 - Mi sono messa un vestito a caso / in genere / fra l'altro, senza pensarci troppo.

2 - All'inizio il film era interessante, ma alla fine / finalmente / di nascosto è diventato un po' noioso.

3 - Bevo pochissimo, al massimo un bicchiere di vino di fatto / una volta tanto / in fondo.

4 - Ho avuto un'ottima occasione di lavoro e l'ho presa per niente / all'incirca / al volo.

5 - Marco è una persona simpatica, ma parla man mano / di continuo / senz'altro e dopo un po' non lo sopporto più.

6 - Mi sono svegliato tardi, ma per fortuna sono arrivato in tempo / a proposito/ a un tratto all'appuntamento.

7 - E' un discorso lungo, ma provo a spiegarti tutto di recente / in breve / per sempre.

8 - Mangio la pasta tutti i giorni: a lungo / del resto / di più sono italiano, no?

9 - Ho studiato storia dell'arte e di fronte / d'accordo / in particolare il Rinascimento.

10 - Non sto scherzando, parlo sul serio / innanzi tutto / in alto!



Esercizio 2 Sostituire gli avverbi in -mente con una locuzione avverbiale con lo stesso significato


1- Questa è certamente una situazione difficile.

2 - L'ho incontrato casualmente in tram.

3 - Effettivamente ho sbagliato a rispondergli così.

4 - Generalmente non prendo mai più di un caffè al giorno.

5 - Stavo leggendo il giornale e improvvisamente sento dei rumori nell'altra stanza.

6 - Ha fatto nuovamente il suo solito errore.

7 - Sono d'accordo con te ma solo parzialmente.

8 - Dopo tanto lavoro sono praticamente al punto di partenza.

9 - Domenica vado sicuramente al mare.

10 - Solitamente preferisco andare a piedi, ma se necessario uso la metro.



Esercizio 3 Scegliere la forma corretta

1 - Abita in fronte / di fronte / sul fronte a casa mia.

2 - Ha lavorato tutta la mattina. Dopodiché / Poiché / Dopoché è andato a prendersi un cappuccino al bar.

3 - Vado al cinema per il più / per lo più / per di più una volta al mese.

4 - Domani devo andare di forza / a forza / per forza a trovare i miei genitori.

5 - Ogni tanto / Qualche tanto / Pertanto mi piace stare a casa da solo a guardare la tv.

6 - La mamma sembrava arrabbiata, ma in realtà / per la realtà / a realtà era molto divertita.

7 - Questo è per assoluto/ a assoluto / in assoluto il più bel film prodotto quest'anno.

8 - E' una persona giovane: avrà meno o più / più o meno / mai e poi mai 25 anni.


 

SOLUZIONE

Esercizio 1


1 - a caso

2 - alla fine

3 - una volta tanto

4 - al volo

5 - di continuo

6 - in tempo

7 - in breve

8 - del resto

9 - in particolare

10 - sul serio


Esercizio 2


1 - di certo

2 - per caso

3 - In effetti

4 - In generale

5 - all'improvviso / d'improvviso

6 - di nuovo

7 - in parte

8 - in pratica

9 - di sicuro

10 - Di solito


Esercizio 3


1 - di fronte

2 - Dopodiché

3 - per lo più

4 - per forza 

5 - Ogni tanto

6 - in realtà

7 - in assoluto 

8 - più o meno

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Scudit Scuola d'italiano

Via La Spezia 34

00182 Roma

+39 - 06.44.36.28.31

info@scudit.net

Facebook : @Nuovomatdid

© 2023 Scudit

Sito sviluppato da Anastasia Kananovich

Powered and secured by Wix

Contatti

Grazie per il Suo messaggio, Le rispondiamo prossimamente.

bottom of page