Cappuccino e cornetto - esercizi / perché+congiuntivo
"Perché" finale + congiuntivo
Sì
ESERCIZIO N.1 Inserire il verbo coniugato al congiuntivo
Ti ho telefonato subito perché (tu) /sapere/ ___________ come stanno le cose
Gli ho spiegato tutto perché (lui) non /farsi/ ____________ idee sbagliate
Mi ha scritto una mail perché io /ricordarsi/ _______________del mio impegno
Ho insistito tanto perché tu /venire/ _____________ con noi.
Alzo il volume della musica perché /(loro) sentire/ _____________anche dall'altra stanza
Ci ha dato il suo numero perché lo /contattare/ ____________ in caso di bisogno
Parliamo subito della questione perché non /diventare/ ___________ più complicata
Le ho regalato dei fiori perché non /dire/ ______________ che non penso a lei
ESERCIZIO N.2 Scegliere, a seconda del significato, la forma verbale all'indicativo o al congiuntivo
Parlo a voce bassa perché nessuno ci sente / ci senta
Devo arrivare puntuale perché la nonna mi aspetta / aspetti
Ho chiuso la porta perché il gatto non scappa / non scappi
L'ho ripetuto più volte perché tutti lo capivano / capissero
Le ho lasciato un promemoria perché lei non dimentica / dimentichi l'appuntamento
Loro pregavano tutti i giorni perché il loro amico stava / stesse male
Ho chiuso la finestra perché non entrava / entrasse il freddo
Abbiamo aggiunto più sedie perché tutti trovano / trovino posto
Ho comprato il condizionatore perché d'estate fa / faccia troppo caldo
ESERCIZIO N.3 (livello B2) Trasformare le frasi finali costruite con perché+congiuntivo in frasi introdotte da per + costruzione verbale con far-fare. (Vedi nota grammaticale Tanti perché) ESEMPI
a) Ho chiuso la porta perché il gatto non non scappi b) Ho chiuso la porta per non far scappare il gatto a) La porto al cinema con me perché passi un pomeriggio sereno b) La porto al cinema con me per farle passare un pomeriggio sereno
Ti spiego tutto con calma perché tu capisca bene
Ho acceso la luce perché tu non legga al buio
Ti ho lasciato un messaggio perché tu non ti preoccupassi
Abbiamo preso questa decisione perché l’azienda cresca in modo sostenibile
Abbiamo fatto silenzio perché il bambino si addormentasse
Abbiamo lasciato la porta socchiusa perché il gatto entri quando vuole
Abbiamo organizzato questa riunione perché tutti siano informati
Ti accompagno in macchina perché tu non cammini sotto la pioggia
Gli ho prestato il libro perché lui lo legga con calma
SOLUZIONI
ESERCIZIO N.1
sapessi (sappia)
si facesse (si faccia)
mi ricordassi (mi ricordi)
venissi (venga)
sentano
contattassimo (contattiamo)
diventi
dicesse (dica
ESERCIZIO N.2
ci senta
mi aspette
non scappi
capissero
dimentichi
stava
entrasse
trovino
fa
ESERCIZIO N.3 (livello B2)
Ti spiego tutto con calma per farti capire bene
Ho acceso la luce per non farti leggere al buio
Ti ho lasciato un messaggio per non farti preoccupare
Abbiamo preso questa decisione per far crescere l'azienda in modo sostenibile
Abbiamo fatto silenzio per far addormentare il bambino
Abbiamo lasciato la porta socchiusa per far entrare il gatto quando vuole
Abbiamo organizzato questa riunione per far informare tutti
Ti accompagno in macchina per non farti camminare sotto la pioggia
Gli ho prestato il libro per farglielo leggere con calma